Polizia Locale

Tutela la sicurezza della cittadinanza e degli spazi pubblici del territorio di propria competenza. Dal 1° maggio 2022 il Servizio di Polizia Locale è svolto in forma associata con i Comuni di Rivignano Teor e Varmo


Competenze

I Comuni sono titolari delle funzioni di polizia locale.

Per lo svolgimento delle funzioni di polizia locale i Comuni di Rivignano Teor, Varmo  e Bertiolo hanno organizzano in forma associata il  Servizio di polizia locale, in modo da assicurare l'assolvimento dei compiti a essi demandati dalle leggi e dai regolamenti, definendo il Comune di Rivignano Teor quale comune capofila e istituendo una centrale operativa unica al fine di assicurare il coordinamento operativo e l’interoperabilità delle funzioni di polizia locale. La sede della centrale operativa unica è dislocata in via J. F. Kennedy, 19/1 a Rivignano Teor.

Il Servizio si costituisce Forza di polizia locale in conformità alla normativa vigente e svolge, nell'ambito delle competenze istituzionali e dell'autonomia organizzativa dell'ente locale di cui fanno parte, le seguenti funzioni:
a) vigila sull'osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e degli altri provvedimenti amministrativi emanati dalle competenti autorità, la cui adozione o esecuzione sia di competenza degli enti locali da cui dipendono;
b) vigila sull'integrità e la conservazione del patrimonio pubblico dell'ente locale;
c) presta servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta;
d) collabora alle operazioni di protezione civile ai sensi dell' articolo 9 della legge regionale 64/1986;
e) svolge incarichi di informazione, accertamento e rilevazione dei dati connessi alle funzioni istituzionali degli enti locali;
f) collabora, d'intesa con le autorità competenti, alle operazioni di soccorso in caso di pubbliche calamità o disastri, nonché di privato infortunio;
g) esercita le funzioni di controllo in materia di tutela dell'ambiente e in materia urbanistico-edilizia;
h) esercita le funzioni di polizia amministrativa;
i) esercita le funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza ai sensi della normativa statale;
j) esercita le funzioni di polizia stradale ai sensi della normativa statale;
k) fornisce supporto all'attività di controllo relativa ai tributi locali secondo quanto previsto dai rispettivi regolamenti;
l) svolge servizio di rappresentanza e di scorta del gonfalone.

Nello svolgimento dell'attività di polizia giudiziaria, il Funzionario Responsabile dei Servizi di polizia locale assicura lo scambio informativo e la collaborazione con altri comandi di polizia locale, con il Corpo forestale regionale e con le Forze di polizia dello Stato nel rispetto del codice di procedura penale.

L’Ufficio di Polizia Locale inoltre provvede a:

  • autorizzazioni C.d.S. per pubblicità, insegne, targhe, passi carrabili,  invalidi, autorizzazioni in deroga  per circolazione di mezzi pesanti su aree vietate e per carico scarico, ecc.;
  • emissione di ordinanze per viabilità;
  • autorizzazioni per competizioni su strada ex art. 9 C.d.S. (con veicoli, animali e atletiche);
  • nulla osta e prese d'atto per manifestazioni interessanti la viabilità;
  • pratiche afferenti la  polizia urbana, rurale, edilizia, ambientale, inconvenienti igienico sanitari, aree private in stato di abbandono non sfalciate e non pulite;
  • pratiche per gli oggetti smarriti;
  • viabilità  e segnaletica stradale, verticale ed orizzontale;
  • gestione dei sequestri di mezzi;
  • pratiche inerenti l’infortunistica stradale, Sistema MITRIS.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Vigilanza

Area Amministrativa

Responsabile

Enea Bravo

Responsabile area vigilanza

Persone

Oscar Cisilino

Personale dell’ufficio Polizia Locale – Cisilino

Alessia Lugano

Personale dell’ufficio Polizia Locale – Lugano

Sede principale

Sede Polizia Locale

Via J.F. Kennedy, 19/1 – 33061 – Rivignano Teor

Contatti

Polizia Locale

Telefono: 0432-773636

Fax: 0432 917860

Email: polizia.locale@comune.rivignanoteor.ud.it

PEC: comune.bertiolo@certgov.fvg.it

Ulteriori informazioni

Presso l’Ufficio di Polizia Locale sito in Municipio a Bertiolo si riceve previo appuntamento telefonico, in date e orari da concordare. Tel. 0432-773636.


I cittadini potranno fare riferimento alle seguenti indicazioni e recapiti:

UFFICIO COMUNE di POLIZIA LOCALE:
Via J.F. Kennedy, 19/1 – 33061 – Rivignano Teor
Telefono: 0432-773636, con deviazione di chiamata attiva su cellulare
Email: polizia.locale@comune.rivignanoteor.ud.it

Orari di apertura al pubblico presso la sede di Rivignano Teor:

 Lunedì 10:00 -13:00 17:00 - 18:30
 Giovedì 10:00 -13:00
  • si informa che al di fuori dell’orario di apertura al pubblico si riceve previo appuntamento;
  • per particolari problematiche può essere richiesto e concordato l’intervento del personale di Polizia Locale direttamente a domicilio o sul posto indicato dal richiedente;
  • il Personale di Polizia Locale, durante gli orari di funzionamento del servizio è raggiungibile tramite utenza telefonica 0432-773636 con deviazione di chiamata attiva su cellulare
  • nei casi di urgenza rivolgersi al Numero unico Emergenza   NUE  112

Il Funzionario Responsabile del servizio di Polizia locale è il Commissario Enea BRAVO.

Pagina aggiornata il 26/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri